Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza

Indirizzo: 85010 Castelmezzano PZ, Italia.
Telefono: 0971499229.
Sito web: basilicatadavedere.com
Specialità: Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 446 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Percorso delle Sette Pietre

Percorso delle Sette Pietre 85010 Castelmezzano PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Percorso delle Sette Pietre

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Percorso delle Sette Pietre: Un'avventura nella natura di Castelmezzano

Indirizzo: 85010 Castelmezzano PZ, Italia.

Telefono: 0971499229.

Sito web: basilicatadavedere.com.

Caratteristiche e specialità

  • Area per passeggiate: Il Percorso delle Sette Pietre offre un'escursione incredibile immersa nella natura, ideale per chi ama il trekking e la scoperta dei luoghi.
  • Attrazione turistica: Questo percorso è diventato un punto di interesse per i turisti che visitano la zona, grazie alla sua bellezza e storia.

Altri dati di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle (limitazioni dovute al terreno naturale)
  • Percorso da fare a piedi
  • Adatto per escursioni
  • Difficoltà sentiero: non adatto a principianti o persone con difficoltà motorie
  • Sentiero andata e ritorno, con un dislivello totale di circa 400 metri
  • Tavoli da picnic disponibili lungo il percorso
  • Adatto ai bambini, con escursioni adatte ai bambini
  • Cani ammessi

Opinioni e media delle opinioni

Quest'azienda ha 446 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Molti visitatori hanno definito il Percorso delle Sette Pietre "molto bello", immerso nella natura e capace di offrire un'esperienza multisensoriale sia uditiva che visiva. Il percorso è stato descritto come raccontare una parte della storia locale, collegata a scritti di un autore del luogo. È consigliato da Castelmezzano a Pietrapertosa e ritorno.

Basandoci sulle recensioni, possiamo dire che questo percorso offre un'esperienza unica e coinvolgente, che permette di godere appieno della bellezza della natura e della storia della zona.

Recomendazione finale

Se stai cercando un'escursione memorabile nel cuore della Lucania, il Percorso delle Sette Pietre è sicuramente una scelta da non perdere. Immerso nella natura, offre una combinazione unica di paesaggi mozzafiato e storie locali. Nonostante alcuni tratti possano essere impegnativi, il percorso è adatto a chi ama le escursioni e la scoperta dei luoghi. Sono presenti anche alcuni tavoli da picnic per godersi il paesaggio durante una pausa.

Tra i servizi offerti, si segnala l'accessibilità per sedie a rotelle, anche se è bene sottolineare che il percorso potrebbe presentare alcuni limiti per chi ha difficoltà motorie. Alcune parti del sentiero sono adatte anche ai bambini, rendendo la giornata un'esperienza da condividere con tutta la famiglia. Naturalmente, i cani ben educati sono ammessi, rendendo l'escursione ancora più appagante.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua avventura, non esitare a visitare il sito web basilicatadavedere.com, dove potrai trovare dettagli, mappe e consigli utili. Telefona al 0971499229 per ulteriori chiarimenti o prenotare eventuali servizi accessori.

👍 Recensioni di Percorso delle Sette Pietre

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Daniele S.
5/5

Percorso molto bello, immerso nella natura permette di provare un esperienza multisensoriale sia uditiva che visiva.
Non per principianti o persone con difficoltà motorie.
C’è un bel dislivello totale, da in alto si arriva alla valle e poi si risale, all’incirca 400 metri.
Non me lo aspettavo ma lo consiglio vivamente, il percorso racconta una parte di storia collegata a scritti di un autore locale.
Percorso consigliato da Castelmezzano a Pietrapertosa e ritorno.

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Francesco S.
5/5

Percorso bello ma abbastanza impegnativo. Molto suggestivo collega Pietrapertosa a Castelmezzano. Discese ripide che diventano salite impegnative al ritorno.

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Stefano B.
5/5

Un percorso vivamente consigliato. Noi partiti di primo mattino da pietrapertosa e arrivati a castelmezzano dopo circa un ora e dieci. Ci sono molte discese e ovviamente salite per il percorso al contrario. Più ripide ma assolutamente sicure quelle sia in discesa che in salita da e per pietrapertosa meno da e per castelmezzano. Interessante durante il percorso gli audio che raccontano ad ogni “pietra” la storia dal titolo “Vito ballava con le streghe”, splendido testo basato sui racconti tramandati oralmente fra le generazioni che si sono succedute nello splendido tratto di Basilicata noto come le “Dolomiti Lucane”. Consigli: scarpe da trekking (non consiglio semplici scarpe da tennis assolutamente non adatte, cappellino con visiera per i tratti di sole, borraccia di acqua almeno un litro. Fare delle soste durante il percorso nelle aree adibite un modo piacevole per scambiare qualche impressione con altre persone. La prima fontana nello scendere da pietrapertosa è freschissima. Il percorso da ambo i lati si consiglia di farlo dal mattino fino alle 14 per godere di ombra durante il percorso. Nel pomeriggio il sole più alto potrebbe risultare più faticoso. Non ci sono servizi igienici durante tutto il percorso. Esperienza bellissima .

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Virginia M.
2/5

Dunque il percorso sarà sicuramente suggestivo, ma forse non a febbraio o, comunque, lo è soltanto in primavera ed estate.
In inverno inoltrato, infatti, dal lato Pietrapertosa è possibile essere aggrediti dai cani maremmani, a guardia del gregge, e dal lato Castelmezzano la prima parte di percorso pavimentato è quasi del tutto franato. Inoltre... le pietre non parlano.
(Tu, però, che hai rischiato almeno un po' di farti male, qualcosa pure non troppo tra te e te la dici!😅)

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Antonella I.
5/5

Bellissima escursione che collega Castelmezzano a Pietrapertosa. Il percorso è bello, nella natura e offre la possibilità di ferrate e l'attraversamento di un ponte tibetano. Percorso gratuito ben segnalato.

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Federica M.
4/5

Percorso naturalistico impegnativo, ma fattibile.
Immersa nel verde, pietre che potrebbero avere una maggiore spiegazione.
Una volta arrivati a pietrapertosa, è possibile continuare la passeggiata fino al belvedere che merita molto.
Non è previsto alcun servizio.

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Laura P.
5/5

Bellissimo percorso, ben tenuto, noi siamo partiti da Castelmezzano (ci sono tutte le indicazioni, comunque il navigatore ci porta tranquillamente), ad un certo punto, più o meno dalla quinta pietra, inizia una bella salita, noi siamo arrivati alla settima pietra e siamo tornati indietro perchè non ce la facevamo più a proseguire fino a Pietrapertosa, non sapevamo quanto ancora mancava ed era sempre in salita 😅 Ci abbiamo impiegato circa 1 ora e mezza andata e ritorno, considerando soste per le foto e per rinfrescarci ad un corso di acqua! Andata circa un ora, ritorno circa mezzora. Ne è valsa decisamente la pena! Ah, noi avevamo il nostro cane, un pastore svizzero, abiuato a camminare, ma è un percorso che può essere faticoso soprattutto al ritorno quando inizia a fare un pò caldo (oggi è il 29 giugno, dalle 8:30 in poi via via che si tornava indietro era già un pò caldo) quindi eventualmente valutate bene in base al vostro cane e alla razza, e in che periodo dell'anno andate!

Percorso delle Sette Pietre - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Daniele
4/5

Un antico sentiero contadino, non proprio semplice da percorrere, che collega Pietrapertosa e Castelmezzano, lungo circa 2 kilometri, per un'oretta di cammino. Lungo il percorso, immerso nella natura e tenuto molto bene, si racconta in sette tappe la misteriosa storia di Vito il contadino.

Go up