Castelvecchio Calvisio - Castelvecchio Calvisio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 Castelvecchio Calvisio AQ, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Castelvecchio Calvisio
Castelvecchio Calvisio: una destinazione turistica incantevole
Indirizzo: 67020 Castelvecchio Calvisio AQ, Italia, una località situata nella provincia di L'Aquila, nella regione Abruzzo, offre una composizione turistica unica e affascinante.
Per quanto riguarda il telefono, non è disponibile a causa che l'azienda non è presente su internet o non ha un sito web ufficiale. Ma è facilmente raggiungibile con un semplice telefono o tramite i social. Vedi su Google Maps per una mappa dettagliata e per pianificare la tua visita.
Castelvecchio Calvisio è un comune situato nella provincia di L'Aquila, in Abruzzo, è una delle destinazioni turistiche più incantevoli della zona. La sua posizione strategica la rende un luogo ideale per chi vuole esplorare la natura e la storia dell'Abruzzo. La sua bellezza naturale è stata riconosciuta dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, che si estende per una vasta area di 73.788 ettari.
Qui si possono godere di una varietà di attività all'aperto, come camminata, escursioni, ciclotouring, trekking, escursioni al massiccio del Gran Sasso e della Majella. Inoltre, Castelvecchio Calvisio è situato vicino a numerose aziende agricole che offrono visite guidate e degustazioni di vini e prodotti locali.
Questa località è particolarmente apprezzata per le sue specialità , come la cucina abruzzese, che combina ingredienti freschi e di stagione con ricette tradizionali. Non perdere la possibilità di assaggiare piatti come la carciofi alla lucerna, la baccalà alla vaccinara o il guanciale.
Castelvecchio Calvisio non ha recensioni su Google My Business, quindi non disponibile la media delle opinioni. Tuttavia, sulla base della sua posizione e delle sue caratteristiche, è una destinazione turistica che sicuramente da visitare per chi ama la natura e la cucina abruzese.