Associazione Pro Loco Di Navelli - Navelli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via del Municipio, 31, 67020 Navelli AQ, Italia.
Telefono: 0862959158.
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Associazione Pro Loco Di Navelli
La Associazione Pro Loco Di Navelli è un'organizzazione di volontariato situata nell'affascinante paese di Navelli, in Abruzzo, Italia. Con un'ampia gamma di attività e iniziative, l'associazione si dedica a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, storico e ambientale della zona. La sede dell'associazione è ubicata in Via del Municipio, numero 31, 67020 Navelli AQ, Italia
Ubicación
.
Il telefono di contatto è il 0862959158. La loro missione è quella di coinvolgere attivamente la comunità locale e i turisti che visitano la regione, offrendo esperienze uniche e indimenticabili.
Missione
Le specialità principali dell'associazione includono l'organizzazione di eventi culturali, sociali e ricreativi, nonché la promozione del turismo sostenibile. Inoltre, la struttura ospita un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, garantendo una maggiore inclusione e comfort per tutti i visitatori.
Especialidades
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Questa azienda ha ricevuto 7 recensioni su Google My Business, con un'ottima valutazione complessiva di 4.7 su 5 stelle. Molti utenti hanno elogiato il bellissimo borgo di Navelli e l'entusiasmo dei volontari dell'associazione nel condividere la loro passione per la cultura e la storia locale.
Opiniones
Media delle opinioni: 4.7/5
Tra le attività organizzate dall'associazione, spiccano eventi enogastronomici, come il famoso "Maccheroni di Navelli", e manifestazioni folkloristiche che celebrano la tradizione locale. Le visite guidate alle principali attrazioni del paese, come la chiesa di Santa Maria Assunta e il Museo della Civiltà Contadina, sono altresì organizzate dai volontari della Pro Loco.